La Riqualificazione degli edifici

Efficienza Energetica

 


La qualità della vita negli ambienti interni è un presupposto fondamentale che dipende dal comfort climatico che vi si registra.

La riqualificazione degli edifici più datati risulta spesso necessaria a garantire il benessere climatico e a evitare sensazioni percepite come sgradevoli, la cui causa risiede nelle dispersioni termiche delle pareti che generano zone a temperature differenti.

L' efficienza energetica in questi casi è Dispersione del calore | Riqualificazione energetica | Ferraloro Energiacompromessa:le dispersioni dell'involucro sono attribuibili alle pareti, al tetto, alle finestre e al solaio contro terreno o verso un volume non riscaldato.

Nel campo della riqualificazione energetica l'ottimizzazione dell'isolamento dell'edificio rappresenta una delle soluzioni più efficaci, portando con se evidenti benefici di benessere ed economici.

In questo senso gli interventi possibili sono:

 

Ferraloro Energia

Il comfort degli ambienti è una tematica fondamentale per Ferraloro Energia, il cui obiettivo è quello di aiutare chi vuole costruire un futuro sostenibile partendo dalle azioni più quotidiane.

Per tutti gli interventi di riqualificazione degli edifici volti a un netto miglioramento della qualità di vita Ferraloro Energia si propone come punto di riferimento.

Ferraloro Energia consiglia i suoi clienti, proponendo le soluzioni migliori e più adeguate all'isolamento degli edifici, occupandosi di tutto l'iter di gestione.

Dalla certificazione energetica, alla progettazione e installazione, fino alle pratiche per la richiesta delle agevolazioni fiscali, fornendo un pacchetto chiavi in mano tecnicamente e funzionalmente creato sulle esigenze specifiche di ogni cliente, garantito dall'esperienza Ferraloro Energia e dalla professionalità dei suoi tecnici.

 

Prevedere interventi di riqualificazione sugli edifici:

  • Riduce tra il 20% e il 40% le spese per il riscaldamento e per il condizionamento
  • Incrementa il valore dell’edificio fino al 15 - 20%
  • Aumenta del comfort e della qualità degli ambienti
  • Accresce il grado di salubrità degli ambienti evitando l’insorgenza di muffe
  • Evita il surriscaldamento dell’atmosfera
  • E’ vantaggioso in caso di rifacimento della facciata e del tetto
  • Permette un rinnovo strutturale, energetico, estetico dell’edificio in un unico intervento
  • Prolunga la vita dell’edificio evitando choc termici
  • E’ un investimento di valore nel futuro