Fotovoltaico

Il fotovoltaico 'senza incentivi' sarà un boom e farà molto male alle utility

In Italia, Germania e Spagna nei prossimi anni esploderà il mercato del fotovoltaico 'senza incentivi'. Anche grazie alla diffusione dei sistemi di accumulo verrà tagliata decisamente la domanda di ele...

L’importanza dell’efficienza energetica nel fotovoltaico

Per la ricerca l’obiettivo principale è quello di potenziare l’efficienza del pannello fotovoltaico per questo motivo l’interesse maggiore si muove in questa direzione. Si tratta di studi che permetton...

Troppi fondi alle energie fossili: l'Earth Policy Institute fa i conti ai governi

Secondo l’Earth Policy Institute (EPI) nel 2011 i fondi garantiti dai governi mondiali alle fonti energetiche convenzionali ammontano a 623 miliardi di dollari, mentre per le rinnovabili appena a 88.

Il fotovoltaico conviene, anche senza incentivi

Il fotovoltaico conviene anche senza incentivi, sia per la produzione di energia pulita sia per l'investimento economico.

Il fotovoltaico e le nuove generazioni

Le nuove generazioni nascono con l’energia alternativa a portata di mano ed è per loro la normalità. In questo scenario si prospetta un futuro con un uso esclusivo delle fonti energetiche non inquinant...

Il fotovoltaico domestico in Italia

Il fotovoltaico domestico rappresenta uno dei settori maggiormente sviluppati in Italia, ed è anche questo uno dei motivi per i quali la nazione ha raggiunto i primi posti tra le realtà europee.

Il fotovoltaico supera i 100 Gw

Il nuovo rapporto dell'European Photovoltaic Industry Association (Epia) evidenzia che gli impianti installati in tutto il mondo nel 2012 hanno superato i 100 Gw.

Previsioni interessanti per il fotovoltaico in Italia

I dati relativi alla realizzazione di nuovi impianti o allacci a quelli esistenti sono piuttosto rassicuranti. Si prospetta un anno all’insegna del fotovoltaico

Eolico da record: aumento del 20% in tutto il mondo!

Nel 2012 l'Italia ha aggiunto 1,3 Gigawatt di potenza installata, arrivando a 8,1 GW totali e piazzandosi al sesto posto al mondo con il 2,9% della produzione mondiale.

Il GSE pubblica l'opuscolo "Le energie rinnovabili"

Una nuova guida per sensibilizzare i giovani alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica.
Vai a pagina 4Vai a pagina 6Vai a pagina 15
Sei a pagina 5