Per consumo di Fotovoltaico l’Italia entra nella top ten dei consumatori. Secondo uno studio di EurObserv’ER, il 136,3 Wp.
Quando la produzione da fonti rinnovabili raggiunge una “massa critica”, come è ormai il caso di diversi paesi europei, l’impatto sul sistema elettrico convenzionale risulta irreversibile e cambia in m...
L’impianto fotovoltaico rappresenta la garanzia di ottenere nel tempo energia pulita e a costo zero.
Il settore del fotovoltaico nel 2014 quali prospettive avrà in Italia?
È fondamentale capire quanto necessario sia l’uso dell’energia fotovoltaica nella quotidianità per rendersi conto di quanto si è sprecato e inquinato negli anni precedenti.
Le stime di crescita del fotovoltaico dal 2013, senza incentivi e senza detrazioni fiscali: ecco gli scenari ipotizzati dall’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano.
Deutsche Bank: “Supponendo che le piccole imprese commerciali siano in grado di raggiungere il 50% o più di auto-consumo, l’energia solare risulta competitiva con la rete in molte parti d’Italia”. L’is...
L’Agenzia delle Entrate ha fatto finalmente chiarezza sulla possibilità di usufruire delle detrazioni IRPEF in caso di installazione di un impianto fotovoltaico.
Il WWF mostra, attraverso sette casi studio, come per soddisfare il 100% della domanda di energia elettrica entro il 2050 sfruttando solo l’1% del territorio
Modifiche agli incentivi e insicurezze nel Conto Energia non scoraggiano gli italiani che si sono innamorati del fotovoltaico!