Via libera dalla Camera per stabilizzare l'ecobonus - News Fotovoltaico - Ferraloro Energia - Energie Rinnovabil Alternative - Ferraloro Energia


Via libera dalla Camera per stabilizzare l'ecobonus

Tratto da: www.infobuildenergia.it

 

Eco bonus | Ferraloro EnergiaE' stato approvato il 30 luglio scorso, all’unanimità dalla Camera con il parere favorevole di Governo e Commissione, un emendamento che prevede la stabilizzazione degli ecobonus dal 2014.

L'emendamento prevede di definire "incentivi selettivi di carattere strutturale, finalizzati a favorire la realizzazione di interventi per il miglioramento,l’adeguamento antisismico e la messa in sicurezza degli edifici esistenti, nonché per l’incremento dell’efficienza idrica e del rendimento energetico degli stessi”.

Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente ha affermato: "L’Odg impegna l’Esecutivo a presentare quanto prima in Parlamento iniziative volte a dare stabilità all’eco-bonus, direzione nella quale si sono impegnati in diverse occasioni i ministri Orlando e Lupi, a rafforzare le politiche a favore dell'edilizia di qualità ed energeticamente efficiente e ad ampliare i soggetti fruitori del beneficio fiscale, includendo l’edilizia residenziale pubblica a cominciare dal patrimonio Iacp e degli Enti ex Iacp. Stabilizzare l’eco-bonus significa non solo rendere il nostro patrimonio edilizio più sicuro ed efficiente, ma anche creare occupazione di qualità in un settore importante e in crisi come l’edilizia".

Già il sistema di agevolazione fiscale del 55%, oggi 65%  - ha continuato Realacci - si è dimostrata una misura di grande importanza: ha attivato oltre 1.400.000 interventi, per circa 18 miliardi di euro di investimenti, e la creazione di oltre 50 mila posti di lavoro all'anno nei settori coinvolti, soprattutto nelle migliaia di piccole e medie imprese nell'edilizia e nell'indotto. Ha rappresentato, inoltre, lo strumento più efficace e virtuoso in tema di sostenibilità ambientale, di sostegno del mercato dell’edilizia di qualità e di risparmio di emissioni di anidride carbonica".

"L'approvazione di questo emendamento è importante in quanto stabilisce i termini precisi per la definizione dei tempi in cui dovranno essere stabilizzati gli incentivi", ha sottolineato Allasia "è una norma essenziale per l’adeguamento antisismico dei territori e la messa in sicurezza degli edifici". 

 

Condividi |