Nei primi sei mesi dell’anno in Italia ci sono state 68mila nuove installazioni di impianti fotovoltaici in Itallia.
Solo in 303 centri italiani non ci sono ancora pannelli fotovoltaici attivi.
In termini percentuali, ciò significa che nel 97% dei comuni del Belpaese si produce energia pulita con il sole e solo nel restante 3% non ci sono impianti.
In Italia, al fine giugno 2012, in totale risultano attivi 378.743 impianti fotovoltaici, per una potenza di 13.682 megawatt.
Nel primo semestre di quest’anno, in Italia sono stati installati 68.548 nuovi impianti, per una nuova potenza di 1.799 megawatt.
Le regioni più virtuose rafforzano la loro posizione di leadership: a fine giugno 2012 prima per potenza installata è ancora la Puglia (con un totale di 2.270 megawatt di potenza da fotovoltaico per 26.563 impianti); al secondo posto la Lombardia (1.449 MW per 55.879 impianti); terzo posto per l’Emilia Romagna con una potenza totale installata di 1.357 megawatt generata dai suoi 35.820 impianti.
Da esaminare l’evoluzione del settore delle energie rinnovabili: in Italia la potenza fotovoltaica installata in questi primi sei mesi dell’anno è cresciuta del 13,14% (giungendo, come si diceva, a 13.682 MW, con 1.799 nuovi megawatt installati in questo semestre).