Questo sistema sfrutta la circolazione naturale dei fluidi all'interno del sistema che avviene attraverso il principio di convezione.
Il solare termico a circolazione naturale si basa infatti proprio sulle proprietà fisiche dei fluidi.
I pannelli solari riscaldano il fluido che sale verso il serbatoio di accumulo, mentre quello freddo scende verso i pannelli che lo scalderanno.
La produzione di acqua calda sanitaria è l'applicazione tipica della circolazione naturale.
Si tratta, inparticolare, di acqua calda per:
Installare un impianto a circolazione naturale